Attività
Ad Artingegna 2018 è vietato annoiarsi!
l’artigianato che non ti aspetti
Non solo tradizione ma anche innovazione, design, avanguardia, tecnologia: le imprese artigiane vanno sempre più in questa direzione. Scopri i progetti innovativi attraverso le immagini e le parole degli artigiani che li hanno realizzati.
dove il sapere si sposa con il saper fare
Un percorso dinamico che tocca diversi temi:
– “informatizzazione”, grazie a supporti web e informatici per la divulgazione e la navigazione all’interno dell’evento
– “internazionalità”, con la realizzazione di laboratori a cura delle scuole professionali in lingua inglese e tedesca
– “sistema integrato”, per mezzo di un progetto unico e concreto che raggruppa più Maestri Artigiani e Scuole professionali
gli artigiani di oggi coinvolgono quelli di domani
Il parco di Borgo Sacco, proprio di fronte all’ingresso di Progetto Manifattura, ospiterà diverse postazioni, gestite quasi esclusivamente da aziende artigiane e non solo: qui i visitatori di ogni età potranno ascoltare storie, cimentarsi in laboratori e vedere all’opera i nostri artigiani in attività legate al mondo dell’artigianato.
ci sarà da divertirsi!
Sul palco di Artingegna si alterneranno associazioni, musicisti, performer e personaggi che ci faranno divertire, ma anche riflettere.
E se è vero che la bellezza salverà il mondo, ospiteremo anche due sfilate di moda.
Non mancheranno i seminari tecnici e i dibattiti.
ristrutturazioni, pensioni e incentivi senza segreti
Vuoi avere informazioni per quanto riguarda i mutui e gli incentivi per chi ristruttura casa? Cerchi un artigiano che ti aiuti a realizzare i tuoi progetti? Sei curioso di capire come funziona una pensione integrativa? Fissa un appuntamento presso i punti informativi allestiti dall’Associazione Artigiani, in collaborazione con le Casse Rurali del territorio, con PensPlan e Apiae.